Via Pietro Metastasio n.26 - 25126 Brescia - tel. 030.291478 fax 030.43194

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 797

L’idea che nasce con CIVES è quella di organizzare lo spirito di solidarietà dei professionisti costruendo un sistema di intervento volontario che sappia esaltare la competenza e le specializzazioni che gli infermieri sono in grado di esprimere. Nell’ottica di valorizzazione di tutte le professionalità infermieristiche, si può parlare di un intervento a tutto campo di professionisti volontari che possono garantire una presenza qualificata in tutti i settori della sanità.

Alla conferenza, il Collegio Ipasvi di Brescia contribuirà attraverso l'esposizione di ben 2 lavori scientifici sul tema della contenzione, realizzati in collaborazione con i Collegi di Milano-Lodi e Aosta:

1) Use of physical restraint in hospitals and nursing homes: a multicentric crossectional study (Ermellina Zanetti, Anna Castaldo, Rosalba Miceli, Miriam Magri, Luigi Mariani, Monica Gazzola, Paola Gobbi, Giorgio Carniel, Nicola Capodiferro, Giovanni Muttillo, Stefano Bazzana).
2) The nurses attitudes towards the use of physical restraint: a focus group study (Anna Castaldo, Miriam Magri, Ermellina Zanetti, Carla Noci, Monica Gazzola, Paola Gobbi, Giorgio Carniel, Elisa Crotti, Giovanni Muttillo; Stefano Bazzana).

L’evento costituirà un prezioso momento di confronto professionale su temi quali l’etica e la deontologia, l’aumento delle conoscenze scientifiche professionali e la tutela del cittadino.

Stay tuned!

La documentazione richiesta dovrà pervenire all'ufficio concorsi tassativamente entro le ore 12 del 1 agosto 2013.

Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.

NOVITÀ: è possibile perfezionare la procedura di iscrizione all’avviso pubblico direttamente dalla piattaforma web al seguente link. Una volta inseriti i dati richiesti, si riceverà immediatamente all’indirizzo email fornito le credenziali per proseguire.

NOTA BENE: Dal 1° gennaio 2012 sono entrate in vigore nuove norme in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive. In particolare il Collegio a far data dal 1°gennaio 2012, non può più rilasciare agli iscritti che ne facciano richiesta certificati di iscrizione da presentare a Pubbliche Amministrazioni (Ospedali, ASL e gestori di pubblici servizi).

Rispetto al 2012 la formula ha subito una sostanziale modifica; gli studenti sono stati invitati direttamente nella nostra sede a Brescia in via Metastasio 26, con il preciso obiettivo di instaurare un rapporto più immediato col Collegio che, ci auguriamo, sarà un punto di riferimento per i futuri colleghi. La loro presenza ha permesso l'organizzazione di una sorta di open day, con tanto di giro guidato della nostra bella sede.

Mercoledì, 31 Luglio 2013 23:26

Piano Formativo 2013 - secondo semestre

Corso per infermieri, assistenti sanitari, infermieri pediatrici
Metodologia della progettazione: analisi sistemica dell'organizzazione
10 e 11 settembre dalle 9 alle 18
16 crediti ECM (in attesa conferma)
QUOTE ISCRIZIONE
Iscritti Brescia: € 45,00 (pranzo incluso)
Altri Collegi: € 67,50 (pranzo incluso)

Martedì, 30 Luglio 2013 14:40

Chiusura estiva uffici

008548-1181421545

Gli uffici del Collegio IP.AS.VI. di Brescia  resteranno  chiusi al pubblico dal 12 al 23 agosto. Riapertura 26 agosto. A tutti Buone vacanze!!

E' on line il nuovo numero di Tempo di Nursing!! Link.

Venerdì, 28 Giugno 2013 14:14

“L’amarezza di un neolaureato”

InfermieriGiovaniQualche giorno fa mi è arrivata una mail sulla mia casella di posta, inviata da una persona che ho incrociato all’assemblea dei nuovi iscritti del 23 marzo.

Chiede di mantenere l’assoluto anonimato, quindi lo chiamerò con un nome inventato, Nicola.

giornata internazionale infermiereAlla facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Brescia, in un'Aula Magna gremita e attenta si è celebrata la Giornata Internazionale dell'Infermiere 2013. Ancora una volta il Consiglio Direttivo del Collegio di Brescia ha voluto investire nella formazione continua dei propri iscritti con un Convegno accreditato al Sistema Regionale ECM/CPD. Dopo i saluti delle numerose autorità presenti (Università, Diocesi, Aziende Sanitarie, Ordini professionali) sono state molto apprezzate le due relazioni previste "Il Valore della Cura" della prof.ssa Luigina Mortari dell'Università di Verona e "Il Valore del Gesto" del collega Prof. Edoardo Manzoni dell'Università Bicocca. La seconda parte della giornata, mediante due tavole rotonde, ha posto alcuni colleghi delle diverse aziende sanitarie pubbliche e private di fronte agli interrogativi che pone il Codice Deontologico degli infermieri italiani.

Assemblea IscrittiAssemblea Ordinaria degli Iscritti,
Brescia 23 marzo 2013, Sala conferenze della Camera di Commercio
Con l’inizio dell’anno sono riprese le diverse attività del Collegio, comprese le iniziative di formazione continua presso la nostra sede. Tutte stanno riscuotendo grande interesse e le persone in lista d’attesa potranno iscriversi alle riedizioni programmate nei prossimi mesi. In particolare è iniziato il per-corso per infermieri coordinatori di RSA, che si sviluppa durante tutto l’anno e che rientra in un progetto più generale con l’obiettivo finale di costituire una rete di colleghi e gestori dei servizi che sia di riferimento per il Collegio e per gli attori appartenenti alla rete stessa. Per questo fine sono previsti due eventi (una conferenza di servizio presso l’ASL e un convegno aperto a tutti gli operatori il 1 giugno).

Giovedì, 30 Maggio 2013 12:30

La Segreteria informa.....

tesseraNUOVA TESSERA DI ISCRIZIONE

Da settembre 2011 è iniziata la distribuzione della nuova tessera con codice a barrea a tutti i nuovi iscritti e a coloro che, pur essendo già da tempo iscritti, ne hanno fatto richiesta. A lato riportiamo un fac-simile.

Ricordiamo a chi è già in possesso della tessera con codice a barre di NON fare nuove richieste tramite l'AREA RISERVATA o inviando per posta il modulo cartaceo, se non in caso di smarrimento.

MODULO RICHIESTA NUOVA TESSERA

Cerca nel sito