Giovani, Studenti e Consiglieri: Cosa faranno mai in Collegio?
Scritto daRispetto al 2012 la formula ha subito una sostanziale modifica; gli studenti sono stati invitati direttamente nella nostra sede a Brescia in via Metastasio 26, con il preciso obiettivo di instaurare un rapporto più immediato col Collegio che, ci auguriamo, sarà un punto di riferimento per i futuri colleghi. La loro presenza ha permesso l'organizzazione di una sorta di open day, con tanto di giro guidato della nostra bella sede.
Come al solito durante gli incontri sono emersi numerosi spunti interessanti; oltre ad una marcata consapevolezza del ruolo di tutela della professione svolto dal Collegio, non poteva non affiorare una certa preoccupazione per l'attuale crisi occupazionale, che da un paio d'anni colpisce anche la nostra professione ed il territorio bresciano.
Per cercare di far fronte a questo periodo difficile il nostro gruppo di lavoro, insieme agli altri relatori, ha sottolineato con forza l'invito nei confronti degli studenti a fare gruppo, non solo come professionisti, ma anche come persone che hanno condiviso un percorso molto impegnativo e difficilmente paragonabile ad altri corsi di laurea.
Il deciso incremento delle presenze nelle assemblee annuali di questi ultimi due anni rappresenta da questo punto di vista un dato confortante che conferma, sia l'impegno da parte dell’attuale Consiglio Direttivo nel coinvolgimento dei neoprofessionisti nella vita del Collegio, sia l'efficacia di uno degli slogan del Gruppo Giovani, ovvero “fare networking”.
Il ciclo di incontri si chiuderà il 31 luglio con gli studenti della sede di Brescia.