Via Pietro Metastasio n.26 - 25126 Brescia - tel. 030.291478 fax 030.43194

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 797
Martedì, 24 Febbraio 2015 09:47

Convegno 21 marzo 2015

Scritto da

come lavorare nelle missioni estere di emergency default 119838 0Convegno per infermieri, assistenti sanitari, infermieri pediatrici
Oltre le frontiere: nuove realtà assistenziali
21 marzo 2015 - dalle 8.00 alle 14.30
Sala conferenze Camera di Commercio, Via Luigi Einaudi, 23 – Brescia
(4,2 CREDITI IN ATTESA DI CONFERMA)  

Premessa

In occasione dell'assemblea ordinaria, incontreremo alcuni colleghi che collaborano con Emergency, l'organizzazione che ha da poco celebrato i 20 anni di attività, nata a Milano da un gruppo di medici e infermieri animati dalla volontà di offrire cure alle vittime della guerra e delle mine antiuomo. Obiettivo della giornata è conoscere i progetti di Emergency, condividerne gli obiettivi e sostenerne le attività. Nuovi ospedali, nuove difficolta' e nuove malattie. Un'assistenza sanitaria, intesa come pratica dei diritti umani per tutti, che grazie a Emergency è costantemente aumentata nei paesi afflitti dalle guerre e dalla povertà, ma anche in Italia. Lavorare come infermieri con Emergency significa portare assistenza altamente qualificata e gratuita in contesti colpiti da conflitti o da crisi sanitarie complesse. Negli ospedali, posti di primo soccorso e centri sanitari contruiti in 16 Paesi, sono stati assistiti, anche da personale bresciano, oltre 5 milioni di pazienti. Vogliamo così, proprio nel giorno dell'assemblea, ringraziare i nostri iscritti che hanno deciso di mettere le proprie capacità ed esperienze al servizio di chi ha più bisogno. 

 ISCRIZIONI ONLINE

Martedì, 24 Febbraio 2015 09:03

Le altre proposte formative

Scritto da

BRESCIA, 18-19 APRILE 2015 Corso di Formazione alla Mediazione Umanistica dei Conflitti:
"Sul Cammino dell’ incontro di sé e dell’ altro per vivere in pace (CON IL PATROCINIO DEL COLLEGIO IPASVI DI BRESCIA) Organizzato da: Dipartimento di Scienze Cliniche Sperimentali, Cattedra di Psicologia Clinica Direttore (Prof Alberto Ghilardi), Casa di Cura Domus Salutis (Direttore Sanitario Dott. Lucia Avigo) e Studio ” La Luce “ (Dott. Antonella Tosi Mediatrice Umanistica Dei Conflitti)  Programma

BRESCIA, 25 FEBBRAIO 2015 Accademia Scienze Infermieristiche
in collaborazione con la Cattedra di Scienze infermieristiche, Università degli Studi di Brescia (CON IL PATROCINIO DEL COLLEGIO IPASVI DI BRESCIA) Di quali bisogni di salute si occupa l'infermiere risultati della ricerca Programma

Venerdì, 18 Aprile 2014 14:55

Save the date: 10 e 12 maggio 2014!

Scritto da

InvitoIn occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere, che in tutto il mondo si celebra il 12 maggio, cos'ha organizzato quest'anno il Collegio Ipasvi di Brescia?

In occasione della Giornata Internazionale dell'infermiere, che in tutto il mondo si celebra il 12 maggio, il Collegio Ipasvi di Brescia ha organizzato quest'anno due importanti eventi aperti a tutti gli iscritti, alle loro famiglie iscritti e a tutti i cittadini:

Venerdì, 18 Aprile 2014 17:37

Golosi sì, ma (anche) di prevenzione!

Scritto da

golositaliaDomenica 9 gennaio a Golositalia 2014 c'eravamo anche noi del gruppo Giovani Infermieri Ipasvi di Brescia, in collaborazione con l'Associazione Diabetici della Provincia.
Lo scopo di questa sinergia è stato quello di fornire informazioni inerenti la patologia diabetica a chiunque fosse interessato e fare educazione sanitaria, nonché delineare un profilo di valori di riferimento per individuare soggetti potenzialmente a rischio.
Per raggiungere l'obiettivo si è pensato ad un'organizzazione a più "stazioni" riunite in un unico stand. Nella parte anteriore di quest'ultimo, i membri dell'associazione rivolgevano agli interessati alcune domande strutturate in un questionario; successivamente la gente veniva fatta accomodare nella zona retrostante dove noi infermieri abbiamo rilevato peso, altezza, BMI, circonferenza vita, pressione e in ultimo, ma non per importanza, glicemia. La persona si recava poi dal medico con i dati ottenuti per analizzarli e discuterli.

Mercoledì, 12 Marzo 2014 16:30

Nuovo Call Center Co.Ge.A.P.S.

Scritto da

CogeapsDal 2 dicembre, contestualmente all’apertura della banca dati del Co.Ge.A.P.S. ai singoli professionisti sanitari, è stato attivato un Call Centre per rispondere ai quesiti e dare supporto ai professionisti sanitari, sia per la compilazione del Dossier Formativo per il triennio 2014-2016, sia per fornire soluzioni ad eventuali quesiti sul funzionamento della banca dati del Consorzio o sul sistema ECM e sulla corrispondente normativa.
Il numero da comporre è 06/42749600 – opzione 4; la linea è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00. È stato altresì attivato un indirizzo e-mail dedicato, ecm@cogeaps.it, per offrire un supporto ulteriore. Altre informazioni sono reperibili all'indirizzo: www.cogeaps.it

Logo NUOVOAnche quest'anno il Collegio Ipasvi di Brescia organizza un convegno per i suoi iscritti sul tema della Responsabilità Professionale. Il convegno, riservato agli iscritti del Collegio di Brescia, si svolgerà sabato 22 marzo 2014 presso la Camera di Commercio in via Luigi Einaudi 23. All'interno dell'evento vi sarà l'Assemblea annuale degli iscritti, momento molto importante di confronto e di scambio per gli iscritti al Collegio. Info e iscrizioni al seguente link.

ASL BiellaL'ASL di Biella, organizza un convegno dal titolo "Pensieri Circolari: Narrazione, Formazione e Cura".
L'evento, accreditato ECM, si terrà a Biella il 10 e 11 aprile 2014. La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito www.ecmpiemonte.it.
Per info, cliccare sul seguente link.
Per presentare un poster, leggere le norme redazionali al seguente link.

Lunedì, 28 Ottobre 2013 17:45

Nuova piattaforma My ECM

Scritto da

AGENASPer attivare il proprio account e accedere a MyECM è sufficiente effettuare la procedura di registrazione, cliccando sul seguente link.
Una volta completata la richiesta, nome utente e password saranno inviati dal sistema all’indirizzo di  posta elettronica indicato.
MyEcm è attualmente in fase sperimentale. I crediti visualizzati sono esclusivamente quelli dell’ultimo triennio, acquisiti tramite  provider nazionali. L'eventuale assenza di crediti può essere dovuta a dati non visualizzabili per questioni di natura tecnica, connesse alle modalità di trasmissione degli stessi.

Cerca nel sito