Via Pietro Metastasio n.26 - 25126 Brescia - tel. 030.291478 fax 030.43194

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 797
Venerdì, 18 Aprile 2014 17:37

Golosi sì, ma (anche) di prevenzione!

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

golositaliaDomenica 9 gennaio a Golositalia 2014 c'eravamo anche noi del gruppo Giovani Infermieri Ipasvi di Brescia, in collaborazione con l'Associazione Diabetici della Provincia.
Lo scopo di questa sinergia è stato quello di fornire informazioni inerenti la patologia diabetica a chiunque fosse interessato e fare educazione sanitaria, nonché delineare un profilo di valori di riferimento per individuare soggetti potenzialmente a rischio.
Per raggiungere l'obiettivo si è pensato ad un'organizzazione a più "stazioni" riunite in un unico stand. Nella parte anteriore di quest'ultimo, i membri dell'associazione rivolgevano agli interessati alcune domande strutturate in un questionario; successivamente la gente veniva fatta accomodare nella zona retrostante dove noi infermieri abbiamo rilevato peso, altezza, BMI, circonferenza vita, pressione e in ultimo, ma non per importanza, glicemia. La persona si recava poi dal medico con i dati ottenuti per analizzarli e discuterli.

La giornata è stata suddivisa in quattro turni, ognuno dei quali coperto da una coppia di infermieri. Ore 9.30: un inizio di fuoco. L'elevata affluenza ha spinto i nostri colleghi ad ingranare la quinta fin da subito. Con le maniche rimboccate ed un sorriso per tutti, hanno affrontato rilevazioni, domande e preoccupazioni, fornendo risposte e consigli degni della massima professionalità.

La staffetta del team ha funzionato egregiamente, mostrando grande affiatamento tra i componenti, nonostante fosse la prima esperienza insieme. Il primo cambio turno è arrivato dopo circa due ore mentre l'ondata di gente incalzava ancora il bancone, scena che si è ripetuta anche nelle successive sostituzioni. Il flusso di presenze nel corso della giornata è stato pressoché costante, scemando poco alla volta verso sera. Abbiamo avuto un totale di quasi 200 visitatori, non male come prima volta!
Onestamente, data la tipologia dell'evento e le leccornie presenti, ci aspettavamo valori ampiamente fuori range, ma, con stupore generale, abbiamo notato che la maggioranza risultava negli standard di riferimento, un aspetto molto positivo.

Ulteriore fatto degno di essere menzionato riguarda la presenza di vari lavoratori in campo culinario che si sono rivolti a noi, segno di una crescente consapevolezza della portata e delle conseguenze del diabete. Nel complesso è stata una giornata lunga e faticosa che ha richiesto grande energia, ma non possiamo che essere soddisfatti dei risultati e della divertente iniziativa.

Letto 597 volte Ultima modifica il Domenica, 17 Agosto 2014 17:11

Cerca nel sito