Via Pietro Metastasio n.26 - 25126 Brescia - tel. 030.291478 fax 030.43194

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 797

Non categorizzato (49)

Mercoledì, 31 Luglio 2013 23:26

Piano Formativo 2013 - secondo semestre

Scritto da

Corso per infermieri, assistenti sanitari, infermieri pediatrici
Metodologia della progettazione: analisi sistemica dell'organizzazione
10 e 11 settembre dalle 9 alle 18
16 crediti ECM (in attesa conferma)
QUOTE ISCRIZIONE
Iscritti Brescia: € 45,00 (pranzo incluso)
Altri Collegi: € 67,50 (pranzo incluso)

Martedì, 30 Luglio 2013 14:40

Chiusura estiva uffici

Scritto da

008548-1181421545

Gli uffici del Collegio IP.AS.VI. di Brescia  resteranno  chiusi al pubblico dal 12 al 23 agosto. Riapertura 26 agosto. A tutti Buone vacanze!!

E' on line il nuovo numero di Tempo di Nursing!! Link.

Venerdì, 28 Giugno 2013 14:14

“L’amarezza di un neolaureato”

Scritto da

InfermieriGiovaniQualche giorno fa mi è arrivata una mail sulla mia casella di posta, inviata da una persona che ho incrociato all’assemblea dei nuovi iscritti del 23 marzo.

Chiede di mantenere l’assoluto anonimato, quindi lo chiamerò con un nome inventato, Nicola.

Giovedì, 30 Maggio 2013 13:38

Infermieri: etica del quotidiano e diritto alla salute

Scritto da

giornata internazionale infermiereAlla facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Brescia, in un'Aula Magna gremita e attenta si è celebrata la Giornata Internazionale dell'Infermiere 2013. Ancora una volta il Consiglio Direttivo del Collegio di Brescia ha voluto investire nella formazione continua dei propri iscritti con un Convegno accreditato al Sistema Regionale ECM/CPD. Dopo i saluti delle numerose autorità presenti (Università, Diocesi, Aziende Sanitarie, Ordini professionali) sono state molto apprezzate le due relazioni previste "Il Valore della Cura" della prof.ssa Luigina Mortari dell'Università di Verona e "Il Valore del Gesto" del collega Prof. Edoardo Manzoni dell'Università Bicocca. La seconda parte della giornata, mediante due tavole rotonde, ha posto alcuni colleghi delle diverse aziende sanitarie pubbliche e private di fronte agli interrogativi che pone il Codice Deontologico degli infermieri italiani.

Giovedì, 30 Maggio 2013 12:30

La Segreteria informa.....

Scritto da

tesseraNUOVA TESSERA DI ISCRIZIONE

Da settembre 2011 è iniziata la distribuzione della nuova tessera con codice a barrea a tutti i nuovi iscritti e a coloro che, pur essendo già da tempo iscritti, ne hanno fatto richiesta. A lato riportiamo un fac-simile.

Ricordiamo a chi è già in possesso della tessera con codice a barre di NON fare nuove richieste tramite l'AREA RISERVATA o inviando per posta il modulo cartaceo, se non in caso di smarrimento.

MODULO RICHIESTA NUOVA TESSERA

giornata internazionale infermiereAl di là dell'inevitabile retorica di circostanza, mi sento di dire che il convegno dell'11 maggio ci ha dato modo di vivere una bella giornata per la professione infermieristica. Innanzitutto il nostro gruppo di lavoro, dopo poco più di 12 mesi dalla sua formazione, è stato orgoglioso di presentare ufficialmente agli iscritti un primo bilancio delle attività svolte, che ha trovato un riscontro, in termini di apprezzamento, ben al di sopra delle nostre più rosee aspettative. Vorrei anche aggiungere che, sempre per noi neolaureati, la giornata internazionale dell'infermiere non poteva capitare in un periodo migliore; lo sblocco della graduatoria agli Spedali Civili di Brescia e le dichiarazioni molto incisive del Commissario Ezio Belleri durante i saluti iniziali, hanno portato una ventata d'aria fresca e di entusiasmo che non si respirava da parecchio tempo.

Martedì, 28 Maggio 2013 11:35

Quando il network è molto social e poco professional

Scritto da

social-network-squareSi è molto dibattuto sul tema della condivisione di informazioni che ad oggi ha assunto una diffusione capillare grazie anche all’introduzione dei social network. Si conta che circa 23 milioni di italiani siano iscritti a facebook, che ogni giorno siano pubblicate circa 300 milioni di foto, e che ogni settimana vengano condivisi oltre 3 miliardi e mezzo di contenuti (fonte www.socialbakers.com).

Talvolta la pubblicazione di immagini comporta per i professionisti sanitari sanzioni anche molto pesanti; la redazione di NNL vi invita pertanto a riflettere su questo fenomeno tristemente in crescita, che vede protagonisti anche colleghi infermieri, proponendovi il recente articolo di Luca Benci raggiungibile da questo LINK A FILE “Tribunale-Grosseto-social-network”.

Pagina 4 di 4

Cerca nel sito