Non categorizzato (49)

ECM: ora puoi acquisire tutti i crediti in Fad!
Si comunica che, dando seguito alle sollecitazioni in merito, la FNC Ipasvi ha ottenuto l'eliminazione del criterio che vincola gli infermieri ad acquisire non oltre il 60% del monte dei crediti triennali ottenibili attraverso percorsi FAD. Il vincolo di cui trattasi è inserito nel documento “Criteri per l’assegnazione dei crediti alle attività ECM” - punto 8, nota 4 titolato "auto apprendimento senza tutoraggio" (FAD). La citata nota prevede per la tipologia della formazione a distanza con o senza tutoraggio, che il numero massimo dei crediti acquisibili dagli infermieri (professionali) non possa eccedere complessivamente il 60% del monte dei crediti triennali ottenibili da ogni singolo infermiere (professionale) - n. 90 crediti formativi su n. 150 crediti formativi - in attesa della definizione del dossier formativo. Sulla base del consenso registrato da parte dei presenti, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua nella seduta del 7 febbraio u.s. ha adottato la seguente determina: “Gli infermieri professionali, per il triennio in corso (2011/2013), possono acquisire il 100% dei crediti formativi per la tipologia formazione a distanza con o senza tutoraggio. Sono fatte salve le restanti indicazioni riportate nel richiamato punto 8”.
Comitato Tecnico Scientifico
Componenti Consiglio Direttivo (coordinatori commissioni):
• Amoruso Diego
• Bazzana Stefano
• Benedetti Angelo
• Iannelli Anna Maria
• Tomaselli Lidia
• Zanetti Ermellina
Con il mese di Settembre, ricominciano le attività formative del Collegio Ipasvi di Brescia; in particolare si segnalano i seguenti eventi:
Corso per infermieri, assistenti sanitari, infermieri pediatrici e studenti magistrale
I primi passi verso l'applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità 2 ed
19 e 26 settembre 2014 dalle 9 alle 18
16 crediti ECM
Iscrizioni online
Apertura iscrizioni 1 agosto
Corso per infermieri, assistenti sanitari, infermieri pediatrici
La gestione dell'errore. Strategie e metodologie per modificare i comportamenti dei singoli e dei gruppi
30 settembre 2014 dalle 9 alle 18
8 crediti ECM (in attesa conferma)
Iscrizioni online
Apertura iscrizioni 25 agosto
Brixia Ne(x)t Generation: un'esperienza tutta da raccontare!
Scritto da
Il dialogo con le associazioni che tutelano i cittadini affetti da una particolare malattia è fondamentale per fornire un'assistenza che non sia solo all'altezza agli standard, ma che sappia anche mettere anche al centro l'utente come protagonista autentico dei percorsi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.
Più o meno un anno fa in Collegio è arrivata una telefonata che, sfortunatamente, non capita spesso di ricevere. Tiziano Sorsoli, referente dell'Associazione Diabetici della Provincia di Brescia, stava organizzando l'edizione 2014 di Brixia Ne(x)t Generation, un progetto di screening del diabete giovanile e di diffusione di stili di vita sani, e chiedeva se fosse possibile coinvolgere il Collegio nel reperimento di infermieri inclini a partecipare all'iniziativa poiché, nonostante i suoi sforzi, l'anno precedente purtroppo non aveva trovato nessun collega disponibile.
In occasione del Festival “LeXGiornate” che si svolgerà nel centro storico di Brescia dal 19 al 28 settembre, l'Associazione Francesco Soldano ha affidato al Collegio Ipasvi di Brescia l’organizzazione di una serata (Convegno, Cena, Concerto) riservata a tutti gli iscritti, ai loro familiari e amici. Nella giornata di sabato 20 settembre avrà luogo alle 17.45 nell'Aula Magna dell'Università Cattolica del Sacro Cuore in Via Trieste, una conferenza con un importante esponente del panorama socio-culturale italiano. A seguire saremo lieti di proporre a tutti gli iscritti un pacchetto che comprende:
alle 19.30, una raffinata cena a buffet presso l'Hotel Vittoria;
alle 20.45, un concerto con musicisti di fama internazionale presso l'Auditorium San Barnaba in c.so Magenta.
Quota di partecipazione individuale: 50,00 euro. iscrizioni online
Il Pacchetto comprende:
Caso Stamina – Gli infermieri tengono fede al Codice Deontologico
Scritto daIl Consiglio Direttivo Ipasvi della provincia di Brescia, con il Comunicato Stampa del 14 giugno u.s. riportato dai media e pubblicato sul sito istituzionale, ha precisato la posizione del Collegio provinciale (Ordine degli Infermieri) sulla vicenda Stamina.
Il Consiglio Direttivo Ipasvi della provincia di Brescia, con il Comunicato Stampa del 14 giugno u.s. riportato dai media e pubblicato sul sito istituzionale, ha precisato la posizione del Collegio provinciale (Ordine degli Infermieri) sulla vicenda Stamina.
Il Collegio resterà chiuso al pubblico dall'11 al 22 agosto 2014.
Gli uffici riapriranno il giorno 25 agosto. Buone vacanze!!
Tutti i professionisti da lunedì 30 giugno sono obbligati per legge ad accettare pagamenti con bancomat per cifre superiori a 30 euro. Per essere in grado dovranno però dotarsi di lettore Pos (Point of sale) prendendo contatto con la banca di riferimento. Ma per chi fosse trovato sprovvisto cosa succede?
Caro collega, al fine di migliorare i servizi offerti, ti chiediamo di dedicare 5 minuti del Tuo prezioso tempo.
Cliccando sull'immagine a fianco sarai così reindirizzato alla pagina dedicata alla compilazione di un breve questionario per esprimere un giudizio.
Si aprirà un modulo online dove potrai valutare i servizi erogati dalla segreteria del Collegio oltre a quelli offerti dal sito istituzionale.
Vi è inoltre uno spazio libero ove inserire commenti, proposte ed eventuali reclami.
Ci darai modo così di capire le possibili aree di miglioramento.
Ricorda, la Tua opinione conta!!
La Consociazione Nazionale Associazioni Infermieri (Cnai) assieme al Gruppo Permanente delle Associazioni Infermieristche Nazionali (Gpain) e i Collegi Ipasvi della Lombardia, con il sostegno del Comitato ExpoVillage2015, hanno deciso di farsi promotori di varie iniziative con il logo di