Golosi sì, ma (anche) di prevenzione!
Domenica 9 gennaio a Golositalia 2014 c'eravamo anche noi del gruppo Giovani Infermieri Ipasvi di Brescia, in collaborazione con l'Associazione Diabetici della Provincia.
Lo scopo di questa sinergia è stato quello di fornire informazioni inerenti la patologia diabetica a chiunque fosse interessato e fare educazione sanitaria, nonché delineare un profilo di valori di riferimento per individuare soggetti potenzialmente a rischio.
Per raggiungere l'obiettivo si è pensato ad un'organizzazione a più "stazioni" riunite in un unico stand. Nella parte anteriore di quest'ultimo, i membri dell'associazione rivolgevano agli interessati alcune domande strutturate in un questionario; successivamente la gente veniva fatta accomodare nella zona retrostante dove noi infermieri abbiamo rilevato peso, altezza, BMI, circonferenza vita, pressione e in ultimo, ma non per importanza, glicemia. La persona si recava poi dal medico con i dati ottenuti per analizzarli e discuterli.
Grande successo campagna #SelfiEinfermieri!
Grande successo per la campagna #SelfiEinfermieri, ideata e promossa dal Gruppo Giovani Infermieri del Collegio Ipasvi di Brescia per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi occupazionali che colpiscono la professione infermieristica.
Il significato di questa campagna, lanciata durante l'Assemblea annuale degli iscritti, è di far capire a politici, giornalisti, amministratori e cittadini che dietro i freddi numeri della disoccupazione ci sono le facce dei nostri giovani colleghi, con i loro sogni e i loro valori. Questi giovani colleghi hanno avuto il coraggio di partecipare con i loro selfie per rappresentare la tutti gli infermieri italiani in un momento difficile!
Abbiamo tracciato un bilancio della prima fase di #SelfiEinfermieri e un'anticipazione delle prospettive future della campagna con Marco Toresini sul Corriere della Sera del 18/04/2014 Link.
Nuovo Call Center Co.Ge.A.P.S.
Dal 2 dicembre, contestualmente all’apertura della banca dati del Co.Ge.A.P.S. ai singoli professionisti sanitari, è stato attivato un Call Centre per rispondere ai quesiti e dare supporto ai professionisti sanitari, sia per la compilazione del Dossier Formativo per il triennio 2014-2016, sia per fornire soluzioni ad eventuali quesiti sul funzionamento della banca dati del Consorzio o sul sistema ECM e sulla corrispondente normativa.
Il numero da comporre è 06/42749600 – opzione 4; la linea è attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00. È stato altresì attivato un indirizzo e-mail dedicato, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per offrire un supporto ulteriore. Altre informazioni sono reperibili all'indirizzo: www.cogeaps.it
Save the date! Professione infermiere: responsabilità e Codice Deontologico
Anche quest'anno il Collegio Ipasvi di Brescia organizza un convegno per i suoi iscritti sul tema della Responsabilità Professionale. Il convegno, riservato agli iscritti del Collegio di Brescia, si svolgerà sabato 22 marzo 2014 presso la Camera di Commercio in via Luigi Einaudi 23. All'interno dell'evento vi sarà l'Assemblea annuale degli iscritti, momento molto importante di confronto e di scambio per gli iscritti al Collegio. Info e iscrizioni al seguente link.
Convegno Nazionale "Pensieri Circolari: Narrazione, Formazione e Cura"
L'ASL di Biella, organizza un convegno dal titolo "Pensieri Circolari: Narrazione, Formazione e Cura".
L'evento, accreditato ECM, si terrà a Biella il 10 e 11 aprile 2014. La partecipazione è gratuita previa registrazione sul sito www.ecmpiemonte.it.
Per info, cliccare sul seguente link.
Per presentare un poster, leggere le norme redazionali al seguente link.
Competenze avanzate: a presto le nozze.
Volevamo darvi un rapido aggiornamento sul tema (caldo) delle competenze quando arriva la notizia (fresca) di qualche giorno fa, 29 gennaio. E’ pronta la bozza di accordo da inviare all’esame della Conferenza Stato-Regioni.
Ne abbiamo parlato a più riprese sulle nostre riviste, ne hanno parlato –quasi ogni giorno- tanti commentatori, dentro e fuori la professione. Ormai sono trascorsi quasi tre anni dall’istituzione dell’apposito tavolo tecnico al Ministero e la tela, faticosamente tessuta di giorno, pareva che venisse regolarmente disfatta di notte. Dopo innumerevoli trattative, annunci, smentite, verifiche tra le parti e “cabine di regia”, finalmente l’accordo dovrebbe metter fine al tormentone competenze. Rispetto al testo precedente non esistono più elenchi di funzioni/attività per ciascuna delle sei aree previste, che ricordavano tanto il mansionario del DM 225/74, abolito ormai quindici anni fa con la Legge 42/99.
INFERMIERI, MEIN LIEBSTER! Intervista ad una collega emigrata in Germania
Il lavoro è duro quando non c'è. Questa parafrasi, a dir la verità molto libera, di un proverbio tedesco in voga durante la Seconda Guerra Mondiale (l'originale si potrebbe tradurre con "Il pane è duro quando non c'è"), riassume purtroppo l'attuale situazione della professione infemieristica, ormai stretta fra due estremi: organici sottodimensionati e blocco del turnover da una parte e la crisi occupazionale che, ormai da un paio d'anni, ha investito in pieno soprattutto i neolaureati dall'altra.Quando il lavoro non è duro perchè non c'è, la mossa più logica è spostarsi dove è più probabile trovarlo. Da questo punto di vista i neocolleghi sono, per ovvie ragioni, i più flessibili ed il Gruppo Giovani, durante gli incontri con i neolaureati (l'ultimo del quale si è tenuto lo scorso dicembre) è stato spesso chiamato in causa per fornire informazioni sulle opportunità che la professione può offrire fuori dal nostro Paese.
Quota di iscrizione IPASVI 2014
Gentile Collega, a breve riceverai al tuo indirizzo di posta, la comunicazione e il relativo bollettino di c/c postale per il versamento della quota di iscrizione per l'anno 2014, in scadenza il 28 febbraio 2014.
LA QUOTA AMMONTA ANCHE QUEST'ANNO A € 70,00.
Sulla lettera sono riportate anche le credenziali per poter accedere alla tua AREA RISERVATA, abbine cura!
Oltre al pagamento della quota tramite c/c postale è possibile scegliere altre due modalità di pagamento:
BONIFICO BANCARIO di € 70,00 da versare sul c/c bancario IBAN: IT 90 S 08692 11206 029000292212, inserendo nella causale COGNOME NOME N. ISCRIZIONE es: ROSSI MARIO 3333.
CARTA DI CREDITO collegandosi al sito www.ipasvibs.it ed entrando nella propria area riservata.
Ti ricordiamo che non è necessario inviare copia dell'avvenuto pagamento ai nostri uffici.
Grazie!
La Segreteria IPASVI Brescia
Buone Feste!
Il Consiglio Direttivo e la Commissione Immagine e Comunicazione del Collegio Ipasvi di Brescia, augura a tutti gli iscritti un Buon Natale ed un Felicissimo inizio di 2014!!
E' online il numero natalizio di Tempo di Nursing News!!!
Clicca sul seguente link per leggerlo.
Corso di aggiornamento gratuito. Ultimi posti!!
L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, in collaborazione con il Collegio Ipasvi di Brescia, organizza una serie di corsi di aggiornamento sul tema della Governance delle Comorbilità. Sono aperte le iscrizioni al 4° Caso Clinico del 8 maggio 2014. L'iscrizione è gratuita e ancora pochi posti sono stati riservati agli infermieri!
Per info e iscrizioni, visita il sito dell'Ordine dei Medici (sezione formazione - ECM residenziale) cliccando sul seguente link:
oppure visita la homepage del nostro sito: www.ipasvibs.it