Via Pietro Metastasio n.26 - 25126 Brescia - tel. 030.291478 fax 030.43194

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 797
Lunedì, 23 Febbraio 2015 17:54

Titoli non acquisiti in Italia

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Titoli di Studio non acquisiti in Italia (DLCPS 13 settembre 1946 n.233 art.9, DPR 5 aprile n.221 art.4,  Legge 4 gennaio 1968 n.15 art. 2 e 5) Utilizzando le facilitazioni previste dalla normativa  vigente in materia l'autocertificazione (NON E' NECESSARIO PRESENTARE IL SOSTITUVO DEL DIPLOMA O CERTIFICATO DI LAUREA)   (L. n.127 15 maggio 1997, DPR n.445 del 28 dicembre 2000 art.46-47)

•Marca da bollo da € 16,00 •Originale del diploma. Il documento sarà fotocopiato e autenticato nei nostri uffici •Originale del Decreto di riconoscimento del titolo di infermiere rilasciato dal Ministero della Salute •Documento di identità personale (carta d'identità, passaporto, patente di guida) •Fotocopia codice fiscale (in carta semplice) •1 fotografia formato tessera •Ricevuta della quota di iscrizione all'Albo, da versare con Bonifico Bancario IBAN: IT90S0869211206029000292212 intestato COLLEGIO IPASVI DI BRESCIA (specificare nella causale Quota prima iscrizione anno ________)

di € 51,00 per i laureati negli anni 2013-14-15 di € 86,00 per tutti diplomati/laureati negli altri anni Si raccomanda il versamento di solo una delle due quote sopra indicate

•Attestazione del versamento sul C/C postale n.8003 di Euro 168,00 intestato alle Concessioni Governative (barrare cod. 8617 e rilascio) •Per i cittadini extracomunitari deve essere consegnato il permesso di soggiorno in corso di validità •Per i cittadini comunitari (non italiani) deve essere consegnato certificato di residenza anagrafica qualora sul documento di identità non sia riportata la residenza nella provincia di Brescia. •Stampare e compilare (senza apporre la firma) la domanda di iscrizione riportata a destra

E' necessario presentarsi personalmente presso la Segreteria del Collegio muniti di documento d'identità in corso di validità (carta d'identità, passaporto, patente di guida) per la compilazione delle dichiarazioni autocertificabili presenti nella domanda di iscrizione. Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 - 76 DPR 445/2000)

 

 

IMPORTANTE
Riteniamo doveroso informare tutti i neolaureati, che l'iscrizione all'Albo ha validità fino al 31/12 dell'anno corrente quindi, ad esempio: Se ti iscrivi nel mese di novembre 2014 ad inizio 2015 riceverai l'avviso di pagamento relativo all'anno in corso. Pertanto chi non avesse l'immediata necessità di essere iscritto all'Albo, attenda  a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare  i relativi versamenti solo  all'inizio di gennaio.


Procedura tradizionale per la presentazione della domanda di iscrizione all'Albo E' possibile presentarsi presso la sede del Collegio con la domanda di iscrizione già compilata e NON FIRMATA Stampa la domanda di iscrizione Allegato Stampa l'elenco dei documenti per l'iscrizione Allegato Presentati in Segreteria negli orari di apertura al pubblico

 

 

NOTE:

Dopo la deliberazione della domanda, l'iscritto riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica la comunicazione di avvenuta iscrizione all'Albo e le credenziali di accesso all' AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI pubblicata sul sito  www.ipasvibs.it. Dopo 20 giorni dal ricevimento della comunicazione è invitato a passare dalla sede per ritirare la tessera di iscrizione . L'iscritto riceverà inoltre i periodoci: Tempo di Nursing e Tempo di Nursing News editi dal Collegio di Brescia

N.B.: Si fa presente che:

All'atto del rinnovo del permesso di soggiorno gli interessati, a pena di cancellazione dall'albo professionale, devono comunicare al Collegio IPASVI il provvedimento di rinnovo del permesso di soggiorno stesso. Le variazioni di indirizzo, tel, mail, stato professionale e altro, possono essere inserite in modo autonomo dall'AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI tano facilitano una rapida rintracciabilità nel caso il Collegio avesse bisogno di comunicare con gli iscritti.  

Gli orari di apertura del Collegio IP.AS.VI. sono i seguenti: lunedì e giovedì 14,00-17,00 martedì e venerdì 9.00-11.00 Via P. Metastasio 26 - 25126 BRESCIA tel. 030/291478 - fax 030/43194  www.ipasvibs.it - e-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Letto 817 volte Ultima modifica il Lunedì, 23 Febbraio 2015 18:02

Altro in questa categoria: « Titoli acquisiti in Italia Trasferimenti »

Cerca nel sito