Titoli acquisiti in Italia
Iscrizione sperimentale online Da ottobre 2014 ha preso avvio un progetto sperimentale dedicato ai Neo laureati, per la compilazione ONLINE della DOMANDA DI ISCRIZIONE. I VANTAGGI
•Accorcia i tempi di attesa nei giorni di maggiore afflusso, successivi alle sessioni di Laurea •Risolve le perplessità che solitamente sorgono nel compilare la domanda di iscrizione. •Evita errori e dimenticanze.
COSA DEVI FARE ?
•INSERISCI i dati richiesti da un qualsiasi pc •PREMI su INVIA e la domanda di Iscrizione arriva compilata alla Segreteria del Collegio •PROCURATI la restante documentazione (elenco documenti) •PRESENTATI negli orari di apertura al pubblico per completare la pratica •Il personale amministrativo dopo aver controllato la corrispondenza dei dati inseriti ONLINE, stamperà la domanda per fartela firmare.
INIZIA LA COMPILAZIONE solo se hai GIA' SOSTENUTO LA TESI DI LAUREA
IMPORTANTE
Riteniamo doveroso informare tutti i neolaureati, che l'iscrizione all'Albo ha validità fino al 31/12 dell'anno corrente quindi, ad esempio:
Se ti iscrivi nel mese di novembre 2014 ad inizio 2015 riceverai l'avviso di pagamento relativo all'anno in corso.
Pertanto chi non avesse l'immediata necessità di essere iscritto all'Albo, attenda a presentare la domanda di iscrizione e ad effettuare i relativi versamenti solo all'inizio di gennaio.
Procedura tradizionale per la presentazione della domanda di iscrizione all'Albo E' possibile presentarsi presso la sede del Collegio con la domanda di iscrizione già compilata e NON FIRMATA Stampa la domanda
di iscrizione Allegato Stampa l'elenco dei documenti per l'iscrizione Allegato Presentati in Segreteria negli orari di apertura al pubblico
NOTE
E' necessario presentarsi personalmente presso la Segreteria del Collegio muniti di documento d'identità in corso di validità (carta d'identità, passaporto, patente di guida) per la compilazione delle dichiarazioni autocertificabili presenti nella domanda di iscrizione. Il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 - 76 DPR 445/2000).
NOTE:
Requisito fondamentale per l'iscrizione all'Albo è la residenza nella provincia di Brescia Il Collegio IPASVI verificherà le autocertificazioni rilasciate e completerà la domanda da voi presentata richiedendo d'ufficio il Certificato del Casellario Giudiziale in Tribunale (certificato Generale). Dopo la deliberazione della domanda, l'iscritto riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica la comunicazione di avvenuta iscrizione all'Albo e le credenziali di accesso all' AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI pubblicata sul sito www.ipasvibs.it. Dopo 20 giorni dal ricevimento della comunicazione è invitato a passare dalla sede per ritirare la tessera di iscrizione . L'iscritto riceverà inoltre i periodoci: Tempo di Nursing e Tempo di Nursing News editi dal Collegio di Brescia
N.B.: Si fa presente che:
All'atto del rinnovo del permesso di soggiorno gli interessati, a pena di cancellazione dall'albo professionale, devono comunicare al Collegio il provvedimento di rinnovo del permesso di soggiorno stesso. Le variazioni di indirizzo, tel, mail, stato professionale e altro, possono essere inserite in modo autonomo dall'AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI tano facilitano una rapida rintracciabilità nel caso il Collegio avesse bisogno di comunicare con gli iscritti.
Gli orari di apertura del Collegio IP.AS.VI. sono i seguenti: lunedì e giovedì 14,00-17,00 martedì e venerdì 9.00-11.00 Via P. Metastasio 26 - 25126 BRESCIA tel. 030/291478 - fax 030/43194 www.ipasvibs.it - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.