Via Pietro Metastasio n.26 - 25126 Brescia - tel. 030.291478 fax 030.43194

Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 797
Lunedì, 23 Febbraio 2015 19:16

Rilascio certificato di iscrizione

Come inoltrare richiesta del certificato di iscrizione all'Albo

Dal 1° gennaio 2012 sono entrate in vigore nuove norme in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive. In particolare il Collegio a far data dal 1°gennaio 2012, non può più rilasciare agli iscritti che ne facciano richiesta certificati di iscrizione da presentare a Pubbliche Amministrazioni (Ospedali, ASL e gestori di pubblici servizi). Pertanto anche il certificato che l'iscritto può scaricare dalla propria area riservata sul sito istituzionale va presentato ESCLUSIVAMENTE in caso di rapporto con soggetti privati. La legge prevede, infatti, che i certificati di Iscrizione ad albi (o elenchi tenuti dalla Pubblica Amministrazione) siano sostituiti dalla Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione o Autocertificazione E' compito della pubblica amministrazione interessata verificare l'effettiva iscrizione all'Albo attraverso la consultazione di uno speciale elenco, contenente i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), consultabile in via telematica esclusivamente dalle pubbliche amministrazioni. Invitiamo tutti gli iscritti che ancora non lo avessero fatto a dotarsi di indirizzo PEC (obbligatorio per i liberi professionisti, facoltativa ma utile per tutti) e a registrare l'indirizzo nella loro area riservata accedendo con le proprie credenziali dal sito istituzionale (www.ipasvibs.it) Attualmente offrono caselle gratuite di posta elettronica certificata (PEC) : l’INPS - http://www.inps.it Servizio di Posta certificata del Governo Italiano - https://www.postacertificata.gov.it

Il certificato di iscrizione è GRATUITO
E' RILASCIATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI AL COLLEGIO DI BRESCIA
può essere rilasciato

A - online accedendo all'area  AREA RISERVATA AGLI ISCRITTI 
B - agli sportelli del Collegio negli orari di apertura al pubblico nel caso il certificato venga richiesto per un ’altra persona, è necessario essere muniti di carta d’identità, richiesta del delegante e copia suo documento di identità.

Il rilascio del certificato di iscrizione è subordinato  al regolare pagamento delle quote di iscrizione annuali

Cerca nel sito