Procedura per l'apertura di Studio Infermieristico
A) SCARICARE BOZZA DELL'ATTO COSTITUTIVO E DELLO STATUTO DELLO STUDIO ASSOCIATO (la bozza è scaricabile a lato)
B) COMPILARE E INVIARE PER VALUTAZIONE TRAMITE FAX O VIA E-MAIL, ALLA COMMISSIONE LIBERA PROFESSIONE
C) ATTENDERE IL PARERE DA PARTE DELLA COMMISSIONE
D) APRIRE POSIZIONE FISCALE (PARTITA IVA) tramite l'Ufficio delle entrate o tramite il proprio commercialista che provvederà all'apertura della posizione fiscale per via telematica, (è opportuno nella scelta del Commercialista verificare che questi abbia conoscenza dell'infermiere e della relativa attività libero professionale)
E) COMUNICARE AL COLLEGIO LA COSTITUZIONE DELLO STUDIO entro 30 gg., tramite compilazione e spedizione (a mezzo posta ordinaria, posta elettronica o fax) dell'apposito modulo (M_LP_004_Comunicazione apertura Studio Associato, Cooperativa Sociale, Societa tra professionisti) unitamente a:
•COPIA DELL'ATTO COSTITUTIVO E STATUTO REGISTRATI;
•COPIA ATTRIBUZIONE PARTITA IVA;
•ELENCO INFERMIERI ASSOCIATI e/o altri professionisti se trattasi di studio associato pluri - professionale (presente all'interno del modulo M_LP_004_)
F) COMUNICARE (come sancito dalla D.G.R. 7/5724/2001) al Distretto sanitario dell'ASL competente per territorio l'inizio dell'attività, utilizzando i moduli allegati.
Alla domanda vanno allegati:
•Planimetria dei locali e dichiarazione conformità impianto elettrico
•Bollettino postale che attesti il versamento di euro 36,00 (allegato)
•Dichiarazione antimafia (allegato)
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DEI TITOLI PER PROFESSIONI SANITARIE
Dopo l'esame da parte del Consiglio Direttivo della Documentazione e la delibera di iscrizione nell'elenco degli esercenti la libera professione, la Segreteria provvederà ad inviare al Responsabile dello Studio la relativa iscrizione contenente le password di accesso all'area riservata agli Studi Associati/Cooperative Sociali/Società tra Professionisti.
Tramite l'accesso all'AREA RISERVATA lo Studio potrà aggiornare una parte dell'anagrafica e la compagine sociale in modo autonomo.
Sono invece da comunicare (a mezzo posta ordinaria, posta elettronica o fax) le variazioni rispetto a:
•denominazione Studio, variazione Sede, variazione Statuto, (Allegare verbale Assemblea)
•CHIUSURA DELLO STUDIO, (Allegare verbale Assemblea dei soci da cui risulti la decisione di cessare l'attività dello Studio) e copia del relativo certificato fiscale di chiusura dell'Agenzia delle Entrate
Ogni singolo associato deve provvedere a:
- ISCRIZIONE ALLA CASSA ENPAPI ENTRO 60 GG
- STIPULARE UNA POLIZZA ASSICURATIVA
- COMUNICARE TEMPESTIVAMENTE ogni variazione rispetto alla propria posizione fiscale
Lo Studio Associato può richiedere tramite la modulistica riportata alla voce "Pubblicità Sanitaria" l'autorizzazione a:
•pubblicità sanitaria (utilizzo logo, biglietto da visita, carta intestata ecc) tramite i moduli :
M_LP_005B_RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO ALL'INFORMAZIONE (PUBBLICITÀ) SANITARIA
STUDI ASSOCIATI /COOPERATIVE SOCIALI/SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI
Allegato_C_biglietti_da_visita
•richiesta nulla osta autorizzazione esposizione targa (se necessario) da apporre all'esterno dell'edificio, tramite i moduli:
M_LP_002B e Caratteristiche targa
Allegato_B_caratt_targa_Studi
Nel caso in cui lo Studio operi anche al di fuori della provincia, deve notificare l'esercizio al collegio della provincia in cui esercita.
Modulistica di riferimento:
- Bozza Atto costitutivo Studio Ass. semplice
- Bozza statuto Studio Ass. semplice
- Bozza Atto costitutivo Studio Ass. complesso
- Bozza Statuto Studio Ass. Complesso
- M_LP_004_Comunicazione apertura Studio Associato, Cooperativa Sociale, Societa tra professionisti
- M_LP_005B RICHIESTA DI PARERE PREVENTIVO ALL’INFORMAZIONE (PUBBLICITÀ) SANITARIA STUDI ASSOCIATI /COOPERATIVE SOCIALI/SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI
- Allegato_C CARATTERISTICHE BIGLIETTO DA VISITA, CARTA INTESTATA, TIMBRO, SITO INTERNET, INSERZIONE IN ELENCHI TELEFONICI, IN GIORNALI E PERIODICI PROFESSIONALI
- M_LP_002B RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALL’INFORMAZIONE (PUBBLICITÀ) SANITARIA –TARGA STUDI ASSOCIATI/COOPERATIVE SOCIALI/ SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI
- Allegato_B CARATTERISTICHE TECNICHE TARGA STUDI ASSOCIATI/COOPERATIVA SOCIALE/SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI AMBULATORIO INFERMIERISTICO