Commissione Pareri legali e fiscali
Commissione Pareri legali e fiscali
La commissione è composta da:
•Stefania Pace (Coordinatore)
•Angela Chiodi
•Maita Maud Goings
•Dionigi Tortelli
Commissione Comunicazione e Tempo di Nursing
Commissione Comunicazione e Tempo di Nursing
Componenti Consiglio Direttivo:
•Stefano Bazzana (Coordinatore)
•Roberto Ferrari
•Angela Chiodi
•Marco Torriani
•Dionigi Tortelli
Commissione Redazione Rivista
Redazione Tempo di Nursing
La commissione Redazione Rivista è composta da:
•Anna Maria Iannelli (Coordinatore)
•Diego Amoruso
•Stefano Bazzana
•Audenzia Conti
•Moreno Crotti Partel
•Angela Di Giaimo
•Ermellina Zanetti
OBIETTIVI per il 2014
Per l’anno 2014 è prevista la pubblicazione di due numeri della rivista in formato cartaceo e uno in formato elettronico.
• TdN n. 66: focus sull’evoluzione dei modelli assistenziali;
• TdN n. 67: focus sul nursing geriatrico;
• TdN n. 68: Numero ONLINE focus da definire.
Formazione
Nel corso del 2014 la Commissione Tempo di Nursing contribuirà alla pianificazione formativa del Collegio proponendo i seguenti eventi formativi:
• Usare il cinema nella formazione: dalla teoria alla pratica.
• Musica + terapia= Musicoterapia.
• L’educazione terapeutica.
• Il nursing narrativo.
Relazioni con Associazione e Istituzioni
Relazioni con Associazione e Istituzioni
Nell'Associazione CIVES è garantita la partecipazione di:
•Carla Agazzi
•Lidia Annamaria Tomaselli
Nella Consulta provinciale educazione alla salute dell'ASL partecipa:
•Moreno Crotti Partel
•Bruna Bertoli
Al Comitato Etico - Spedali Civili partecipa:
•Giovanna Pelizzoli
Al CUP - Comitato Unitario delle Professioni Bresciane partecipa:
•Stefano Bazzana
Rapporti con la Provincia di Brescia partecipa:
•Emma Carli
Alla Commissione Pari opportunità del Comune di Brescia partecipa:
•Carla Noci
Al Coordinamento Regionale Collegi IPASVI Lombardia partecipa:
•Stefano Bazzana
Alla Commissione regionale psichiatria dei Collegi Lombardi partecipa:
•Daniela Masussi
Rapporti con la Federazione Nazionale Collegi - Ai Consigli Nazionali partecipa:
•Stefano Bazzana
•Ermellina Zanetti
Rapporti con il Comune di Brescia:
•Carla Agazzi
Sito Web:
•Stefano Bazzana (Responsabile)
Responsabile Sicurezza:
•Bazzana Stefano
Responsabile Qualità:
•Bertoli Bruna
Commissione Libera professione
Commissione Libera Professione
Componenti:
•Carla Agazzi (Coordinatore)
•Angelo Benedetti
•Massimo Paderno
•Monica Zanetti
Assemblea annuale 2014
Assemblea annuale degli iscritti 22 marzo 2014
Il presidente Bazzana, a nome del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori, desidera ringraziare tutti gli iscritti, autorità, relatori e partecipanti che sabato 22 marzo sono intervenuti al convegno e all'assemblea annuale. Sono stati premiati gli iscritti con 35 e 50 anni di iscrizione all'Albo che simbolicamente hanno passato il testimone ai neolaureati iscritti nell'anno 2013 (oltre 200). Con una cerimonia di benvenuto sono stati accolti nella Comunità professionale ed hanno risposto alla campagna lanciata in anteprima dal Gruppo Giovani Ipasvi #SelfiEinfermieri.
Relazione del Presidente
Rendiconto 2013 Bilancio 2014
Rendiconto finanziario 2013
Residui 2013
Bilancio previsionale uscite esercizio 2014
Bilancio previsionale entrate esercizio 2014
Residui 2014
Tabella risultato di amministrazione presunto
Articoli
GdB 28.03.14
Bresciaoggi
Il Giorno
la Voce del Popolo
Bresciaoggi
Assemblea annuale 2013
Assemblea annuale degli iscritti
Convocazione
Aula gremita sabato alla Camera di Commercio per l'assemblea annuale degli iscritti e per il convegno su deontologia e responsabilità. E' stata una giornata di incontro e di formazione, ma anche di festa: sono stati premiati gli iscritti all'Albo da 35 anni ed è stato dato il benvenuto ai 158 neolaureati scritti nel corso del 2012. Il presidente Bazzana e il tesoriere Benedetti hanno fatto un bilancio delle attività svolte e dei progetti da realizzare nel corso dell'anno.
Articoli
Comunicato stampa ai quotidiani BSOggi - Infermieri per il 2013 obiettivo partecipazioneBSOggi - Infermieri per il 2013 obiettivo partecipazione
GdB - Un esercito di infermieri a rischio di disoccupazione
Rendiconto finanziario 2012 - Bilancio 2013
Rendiconto finanziario 2012
Residui 2012
Rendiconto finanziario 2013
Residui 2013
Avanzo di amministrazione 2012
Assemblea annuale 2012
Assemblea Annuale degli Iscritti
23 marzo 2012
Sala convegni - Cassa Padana BCC Via Vallecamonica, 12 - Brescia
Convocazione
Relazione Presidente
Rendiconto finanziario 2011 - Bilancio 2012
Glossario dei termini inerenti il bilancio
Dettaglio delle principali entrate ed uscite rappresentate nei corrispettivi capitoli di bilancio
Assemblea annuale 2011
Assemblea Annuale degli Iscritti
5 marzo 2011 alle ore 14,30
Aula Magna Facoltà di Medicina Università degli Studi di Brescia
Viale Europa 11 - Brescia
Iscritti premiati per 35 anni di iscrizione
Addis Maria, Barbariga Elide, Barbieri Elvira Sr. Giovanna, Bodini Giuseppina, Caravaggi Clara, Casali Guido, Cristini Eleonora, Di Pietro Marcella Sr. Elena,
Fausti Francesco, Ghirardi Elisabetta, Giugno Daniela Imperadori Amalia, Laureti Angela Sr.Romana, Leandri Renata, Losio Rosa Marisa, Maranga Enza,
Mazzucchelli Giovanna, Morgano Giorgio,Novazzi Maria Giuseppina, Omassi Assunta, Paris Antonio, Pietti Erika, Pola Olga, Pola Elvia, Sega Francesco, Smussi Lodovica Sr. Elisa, Sorlini Emilia, Tarletti Maria, Tedeschi Domenica, Trolese Salvatore, Zucchi Bruna
Iscritti premiati per 50 anni di iscrizione
Cerioni Elettra, Dusi Delia, Mazzei Fulvia
Bilancio 2010
Risultato amministrazione presunto
Residui 2010
Previsionale 2011
Assemblea annuale 2010
Assemblea Annuale degli Iscritti
20 marzo 2010 alle ore 15.00
Aula Magna Facoltà di Medicina Università degli Studi di Brescia
viale Europa 11 - Brescia
Gentili colleghe, egregi colleghi,
a nome degli organi collegiali vi do’ il benvenuto e vi ringrazio per la partecipazione a questa assemblea annuale del Collegio Ipasvi di Brescia, che diventa occasione di informazione, confronto e discussione delle tematiche a cui il nostro organismo di rappresentanza è preposto.
Per tutti noi questo appuntamento rappresenta un momento di incontro e di confronto importante. E’ il momento in cui si rendono evidenti i risultati ottenuti rispetto agli obiettivi posti, si prospettano e si condividono le politiche professionali ed i progetti da realizzare in futuro allo scopo di garantire un adeguato sviluppo professionale ed un miglioramento della qualità dell’assistenza offerta ai cittadini. In linea con queste premesse, al fine di dare il benvenuto ai nuovi iscritti che sono entrati a far parte della professione nel corso dell’anno 2009, l’assemblea si apre con la lettura di alcuni articoli del nuovo Codice Deontologico da parte di un gruppo di giovani neoiscritti all’Albo. Il Collegio ha fatto loro omaggio del recente libro di Gilbert Sinouè dedicato a Florence Nightingale “La Signora della lampada” ricordando la ricorrenza, che cade proprio quest’anno, del centenario dalla morte della nostra fondatrice. >>segue
Slides
Glossario dei termini inerenti il bilancio
Dettaglio delle principali entrate ed uscite rappresentate nei corrispettivi capitoli di bilancio
Bilancio IP.AS.VI. Brescia
Bilancio Consuntivo 2009
Residui 2009
Situazione amministrativa 2009
Bilancio previsionale 2010
Residui 2010