Alla facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Brescia, in un'Aula Magna gremita e attenta si è celebrata la Giornata Internazionale dell'Infermiere 2013. Ancora una volta il Consiglio Direttivo del Collegio di Brescia ha voluto investire nella formazione continua dei propri iscritti con un Convegno accreditato al Sistema Regionale ECM/CPD. Dopo i saluti delle numerose autorità presenti (Università, Diocesi, Aziende Sanitarie, Ordini professionali) sono state molto apprezzate le due relazioni previste "Il Valore della Cura" della prof.ssa Luigina Mortari dell'Università di Verona e "Il Valore del Gesto" del collega Prof. Edoardo Manzoni dell'Università Bicocca. La seconda parte della giornata, mediante due tavole rotonde, ha posto alcuni colleghi delle diverse aziende sanitarie pubbliche e private di fronte agli interrogativi che pone il Codice Deontologico degli infermieri italiani.
L'iniziativa del Collegio, in linea con il tema lanciato a livello internazionale dall'ICN "Colmare il divario" che impedisce ai più deboli l'accesso alle cure, ma anche con il manifesto diffuso a livello nazionale "La salute è un diritto di civiltà: tutelarla è un impegno degli infermieri", ha dato l'avvio ad un percorso di approfondimento e riflessione etica sul quotidiano lavoro di cura che continuerà con altri seminari nelle diverse sedi della provincia. Gli iscritti potranno inoltre approfondire i casi etici proposti attraverso la Formazione sul Campo tenuta presso la sede del Collegio.
Articoli
Comunicato Stampa
Bresciaoggi su IPASVIBS
La Voce del Popolo